Il Regime Iva Delle Importazioni Ed Esportazioni: Normativa E Casistiche - Ed. Marzo
Nuovo
Scheda tecnica

Il regime IVA delle importazioni ed esportazioni: normativa e casistiche - Ed. Marzo

Il corso offre un’analisi completa della disciplina delle operazioni di esportazione e importazione, approfondendo gli aspetti doganali e fiscali connessi. Attraverso un approccio pratico, consente di sviluppare competenze nella gestione delle esportazioni dirette, indirette, triangolari e congiunte, nonché nella corretta applicazione delle regole relative alle importazioni, alla detrazione IVA e ai regimi di perfezionamento attivo e passivo. Particolare attenzione è riservata alla documentazione richiesta, alle clausole Incoterms e alla gestione accurata delle operazioni doganali e IVA, con l’obiettivo di assicurare la piena conformità normativa e l’efficienza operativa.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Webinar in Diretta Online 6 marzo 2026
Registrazione in Differita Online  

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (6 marzo 2026).

Orario: 09.30-12.30

Durata: 3 ore

my_location Destinatari

Il corso è rivolto a Responsabili amministrativi e fiscali, Dottori Commercialisti, Collaboratori di studio e personale d’azienda che si occupano della gestione delle operazioni con l’estero e desiderano approfondire gli aspetti doganali e fiscali legati a esportazioni e importazioni.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il corso si propone di offrire una conoscenza approfondita delle normative e delle procedure che disciplinano le operazioni di esportazione e importazione, attraverso l’esame delle principali casistiche di scambi di merci con Paesi extra-UE. L’approccio didattico, di taglio pratico, privilegia l’analisi di situazioni reali per favorire l’applicazione operativa delle regole e la comprensione delle dinamiche doganali e fiscali.

list Programma

  • Esportazioni a fini doganali ed ai fini IVA;
  • esportazioni dirette ed indirette;
  • prove di uscita della merce e clausole Incoterms;
  • esportazioni triangolari;
  • esportazioni congiunte;
  • esportazioni ed appalti;
  • esportazioni “differite” e cessioni di merci estere;
  • importazioni – requisiti;
  • detrazione dell’IVA in importazione;
  • perfezionamento attivo e passivo;
  • immissione in libera pratica.

school Docenti

Dott. Roberto Curcu

Dottore commercialista ed autore di pubblicazioni IVA per Seac Editore.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.

CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.

Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.

school Corso
105.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Data
Qta

Ricordiamo che acquistando un corso in modalità diretta, si ha diritto anche alla modalità in differita.