La Corretta Gestione Delle Problematiche Nella Detrazione Iva
Nuovo
Scheda tecnica

La corretta gestione delle problematiche nella Detrazione IVA

Il corso propone un’analisi approfondita della disciplina della detrazione IVA, con un esame delle principali casistiche applicative. L’approfondimento riguarda i requisiti temporali e documentali, le modalità di detrazione relative a importazioni, acquisti intracomunitari e operazioni con San Marino, nonché le implicazioni del reverse charge. Un’attenzione particolare è riservata alle limitazioni della detrazione su beni e servizi specifici — come autoveicoli, alimenti, edilizia e spese di rappresentanza — e alle regole del pro-rata e dell’indetraibilità mirata.

today Date e orari

Modalità di fruizione Sede Data
Webinar in Diretta Online 9 febbraio 2026
Registrazione in Differita Online  

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (9 febbraio 2026).

Orario: 09.30-12.30

Durata: 3 ore

my_location Destinatari

Il corso è pensato per Dottori Commercialisti, Esperti Contabili, Responsabili fiscali, collaboratori di studio e dipendenti d’azienda che desiderano approfondire la disciplina della detrazione IVA e le sue applicazioni pratiche.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

Il corso si propone di offrire una comprensione chiara e operativa delle normative che regolano la detrazione IVA, con l’obiettivo di supportare una gestione accurata e conforme degli adempimenti fiscali. La metodologia didattica integra l’analisi teorica della disciplina con un confronto diretto tra il docente e i partecipanti, favorendo la discussione di casi pratici e l’individuazione di soluzioni applicative.

list Programma

  • Tempistiche di detrazione dell’IVA;
  • documenti che consentono la detrazione dell’IVA;
  • detrazione IVA, importazioni ed acquisti da San Marino;
  • detrazione IVA ed acquisti comunitari;
  • detrazione di IVA non dovuta e detrazione in caso di frode del fornitore;
  • detrazione IVA e reverse charge;
  • detrazione IVA e pro-rata;
  • indetraibilità mirata;
  • principali acquisti con IVA oggettivamente indetraibile:
    • acquisti di beni di lusso;
    • acquisti di autoveicoli e relative spese;
    • acquisti di alimenti e bevande;
    • detrazione IVA nel settore dell’edilizia;
    • le spese di trasporto: biglietti aerei, treni, taxi ecc..;
    • telefonia fissa e mobile;
    • le spese di rappresentanza.

school Docenti

Dott. Roberto Curcu

Dottore commercialista ed autore di pubblicazioni IVA per Seac Editore.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.

CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.

Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.

school Corso
105.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Data
Qta

Ricordiamo che acquistando un corso in modalità diretta, si ha diritto anche alla modalità in differita.