Trasferta e Distacco: la gestione dei rimborsi spesa e costo del personale
Il corso ha l’obiettivo di offrire una comprensione chiara e operativa della disciplina relativa a trasferte e distacchi, approfondendo gli aspetti normativi e gestionali connessi. Particolare attenzione è dedicata alla gestione dei rimborsi spesa e al calcolo corretto del costo del personale, per garantire una gestione conforme ed efficiente delle diverse tipologie di mobilità lavorativa.
today Date e orari
| Modalità di fruizione | Sede | Data |
| Webinar in Diretta | Online | 22 settembre 2026 |
| Registrazione in Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (22 settembre 2026).
Orario: 09.30-12.30
Durata: 3 ore
my_location Destinatari
Il corso formativo è pensato per HR, responsabili dell’amministrazione del personale, collaboratori di studi professionali e consulenti del lavoro che desiderano approfondire le procedure pratiche legate alla trasferta e al distacco dei lavoratori.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il corso fornisce una comprensione pratica delle regole che disciplinano trasferte e distacchi, con particolare attenzione alla gestione dei rimborsi spesa e al calcolo corretto del costo del personale. Permette di applicare le procedure amministrative in modo corretto e di prevenire eventuali errori o rischi normativi. La metodologia adottata combina lezioni teoriche con esempi concreti e casi pratici, favorendo il confronto diretto tra docente e partecipanti e l’applicazione immediata delle conoscenze acquisite nella gestione quotidiana delle trasferte e dei distacchi.
list Programma
- Nozioni generali su trasferta e distacco: definizioni e differenze principali;
- Normativa e contrattazione collettiva: regole che disciplinano rimborsi spesa e indennità;
- Tipologie di rimborsi spesa: pasti, alloggio, trasporto e altre voci di costo;
- Gestione operativa;
- Calcolo del costo del personale in trasferta e distacco: integrazione nel cedolino e impatti fiscali e contributivi;
- Esercitazioni pratiche e casi reali: simulazioni per consolidare le competenze operative;
school Docenti
CdL Paola Sanna
Consulente del Lavoro in Trento ed Asseveratore (Asse.co.) E' autrice di testi ed articoli in materia di amministrazione del personale. Esperta in normativa del lavoro e docente in incontri formativi in tema di gestione del rapporto di lavoro subordinato, diritto del lavoro, aspetti fiscali e previdenziali.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
SEAC CeFor è l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. Nasce nel 2002 e nel tempo è diventato un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende.
CeFor è accreditato con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.
Ha conseguito, inoltre, la Certificazione ISO 9001:2015.