

Novità relative al bilancio
Il corso affronta in maniera pratica le problematiche legate alla redazione del bilancio: oltre alle novità di periodo, dovute agli effetti sul bilancio 2020 dell’emergenza sanitaria, vengano trattate i criteri di valutazione delle differenti poste in base ai principi dell’Organismo italiano, le informative dei prospetti numerico descrittivi e la redazione del rendiconto finanziario.
verified_user Accreditamenti
Per la sola formazione in Diretta l'evento è accreditato presso il CNDCEC.
La frequentazione del corso IN DIRETTA consente ai partecipanti la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora di partecipazione, fino a un massimo di 3 CFP.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Online Diretta | Online | 23 marzo 2021 |
Online Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (23 marzo 2021).
Orario: 09.30 - 12.30
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Affrontare in maniera sistematica le novità intervenute e gli aspetti di maggior rilievo che impattano sulla redazione del bilancio in modo da acquisire le competenze per gestirne la redazione in autonomia
list Programma
- Continuità aziendale e informativa di bilancio a seguito dell’emergenza sanitaria
- Postulati di bilancio con particolare riferimento alla significatività
- Costo ammortizzato e attualizzato nella valutazione dei crediti e dei debiti
- Aspetti di rilevanza su bilanci critici: impairment test per la (s)valutazione delle immobilizzazioni, i costi capitalizzati e i fondi rischi e oneri
- Importanza del rendiconto finanziario
- Nota integrativa e la relazione sulla gestione
school Docenti
Dott. Giacomo Manzana,
commercialista revisore e pubblicista.
Con studio a Rovereto e Milano, affianca all’attività professione quella di relatore in corsi e convegni e di pubblicista con articoli e libri tecnici. Si occupa di acquisizione e vendita di aziende, di finanziamenti e contributi alle imprese, di fiscalità nazionale e internazionale, di analisi e controllo di gestione e di riorganizzazione societaria e, più in generale di finanza straordinaria. E’ presidente di una società di revisione.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico propedeutico alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE