Il Concordato preventivo biennale e le novità nella dichiarazione dei redditi

Il Concordato preventivo biennale e le novità nella dichiarazione dei redditi

Tra le principali novità nei Modelli REDDITI 2025 spicca il nuovo quadro CP, dedicato al “Concordato preventivo biennale”.

La compilazione di questo quadro è riservata ai contribuenti che hanno aderito al concordato introdotto dal D.Lgs. 13/2024. L’articolo 20-bis dello stesso decreto prevede, per chi accetta la proposta, l’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’IRPEF/IRES e delle relative addizionali, calcolata secondo tre aliquote (10%, 12% e 15%) che variano in base al punteggio ISA ottenuto nell’anno precedente al biennio concordato.

Per la dichiarazione dei redditi 2024 (anno d’imposta 2023), il riferimento è dunque il Modello ISA 2024. L’imposta si applica alla differenza tra il reddito concordato (rigo P06, Mod. ISA 2024) e quello dichiarato per l’anno precedente, rettificato ai sensi degli articoli 15 e 16 del decreto (rigo P04).

Va ricordato che l’imposta sostitutiva riguarda solo i redditi e le relative addizionali, escludendo quindi l’IRAP, peraltro non dovuta dalle persone fisiche.

Questa la sintesi delle aliquote previste:

Punteggio ISA Aliquota
≥ 8: 10%
tra 6 e 8: 12%
< 6:  15%

Il nuovo quadro CP è presente nei modelli REDDITI PF, PF mini, SP, SC e ENC, anche in relazione ai soggetti che partecipano in società aderenti al concordato.

La collana dei dichiarativi di Editoria SEAC: un punto di riferimento

Come ogni anno, il Centro Studi di Editoria SEAC accompagna l’uscita dei modelli con i volumi della collana dedicata ai dichiarativi. Si tratta di testi ormai consolidati, apprezzati per l’approccio sistematico e per la chiarezza con cui guidano alla compilazione della dichiarazione dei redditi, rigo per rigo.

Le pubblicazioni, aggiornate alle ultime novità normative e interpretative, offrono un quadro completo degli adempimenti richiesti e rappresentano da tempo uno strumento di lavoro scelto da chi cerca contenuti affidabili e tecnicamente puntuali.

Vuoi prenotarli? Li trovi qui!

NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più