Gestione del lavoro in edilizia - 2 appuntamenti

Organizzato per chi opera nell'amministrazione del personale dipendente del settore edile, il pacchetto prevede un percorso di 2 appuntamenti, curati dalla Dott.ssa Francesca Bravi per affrontare le particolarità ed i riflessi pratici utili allo sviluppo del prospetto paga ed alla gestione completa dei dipendenti e degli Enti interessati, Inps, Inail e Cassa Edile.
Durante il secondo appuntamento, invece, verrà trattata la normativa inerente alla congruità della manodopera nel settore edile partendo dall'evoluzione storica dell'istituto fino alla gestione operativa necessaria agli adempimenti degli stessi.
today APPUNTAMENTI
Corso | Docente | Data e ora |
Gestione della Busta paga nel settore edile 2022 | Francesca Bravi | today in differita |
La congruità della manodopera in edilizia | Francesca Bravi | today in differita |
school RELATORI
account_circle Dott.ssa Francesca Bravi - Consulente del Lavoro
MODALITÀ DI FRUIZIONE E MATERIALI
Potrai seguire la Diretta interagendo con il Docente grazie ad un'apposita chat; riceverai poi la Differita in regalo che potrà essere visionata tutte le volte che vorrai per i prossimi 6 mesi. Il corso nella modalità in Differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta.
Potrai scaricare anche il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Scorri la pagina per le descrizioni e i programmi dei singoli appuntamenti
Prodotti nel pacchetto
Gestione della Busta paga nel settore edile 2022 - pack

Il corso ha lo scopo di approfondire la tematica inerente l'amministrazione del personale dipendente nel settore dell'edilizia. Si analizzerà la disciplina relativa al settore con l'obiettivo di toccare tutti gli aspetti particolari della gestione del settore edile, approfondendone le particolarità ed i riflessi pratici utili allo sviluppo del prospetto paga ed alla gestione completa dei dipendenti. La gestione degli Enti interessati, Inps, Inail e Cassa Edile verrà ampiamente trattata.
Date e orari
Online Differita - Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (20 aprile 2022).
Durata: 6 ore
Programma
- Analisi del CCNL del settore edile
- Analisi delle particolarità del settore e della contrattazione integrativa
- Adempimenti del settore
- Enti di riferimento, con particolare attenzione alla Cassa edile
- Tipologie contrattuali
- Gestione delle assenze
- Analisi degli aspetti retributivi, contributivi e fiscali
- Cassa integrazione guadagni ordinaria
Docenti
Dott.ssa Francesca Bravi
Scheda tecnica
- Tipologia
- Corso
- Docenti
- Dott.ssa Francesca Bravi
- Tipo Differita
- Non registrata
La congruità della manodopera in edilizia - pack

Si analizzerà la normativa inerente alla congruità della manodopera nel settore edile partendo dall'evoluzione storica dell'istituto.
Verrà analizzato il D.M. n. 143 del 25/06/2021 che ha dato il via alla congruità, entrando nel merito dei vari aspetti che lo caratterizzando.
Si analizzeranno gli obblighi previsti sul tema, i destinatari della norma, il ruolo degli enti nella verifica di congruità, le conseguenze della mancata congruità.
Si entrerà nel merito degli adempimenti legati all'istituto analizzando gli strumenti messi a disposizione dagli enti di riferimento (EdilConnect).
Date e orari
Online Differita - Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (27 aprile 2022).
Durata: 3 ore
Programma
- Evoluzione storica dell'istituto della congruità della manodopera in edilizia
- Analisi della normativa che ha introdotto la manodopera in edilizia
- Obblighi
- Aziende destinatarie
- Ruolo degli enti
- Strumenti per la gestione della congruità
- Conseguenze
- Incidenza sul DURC
Docenti
Dott. Francesca Bravi - Consulente del Lavoro
Scheda tecnica
- Anno:
- 2022
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata