

LE NUOVE REGOLE ANTIRICICLAGGIO
descriptionCartaceo
Negli ultimi anni, il sistema di prevenzione e contrasto del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo ha visto l’emanazione di numerose norme attuative.
Il volume è un utile strumento al servizio di tutti i soggetti obbligati (intermediari bancari e finanziari, altri operatori finanziari, professionisti, operatori non finanziari e prestatori di servizi di gioco) chiamati ad affrontare rilevanti cambiamenti che comportano la rivisitazione ed il perfezionamento dei propri assetti organizzativi nonché della loro policy in materia, unitamente alla necessità di provvedere alla formazione permanente del personale coinvolto.
Indice sintetico
IL RICICLAGGIO DI DENARO
IL MONITORAGGIO DEI FLUSSI FINANZIARI
IL CONTRASTO INTERNAZIONALE E DELL’UNIONE EUROPEA AL RICICLAGGIO
L’EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA NAZIONALE
IL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO INTERNAZIONALE
AUTORITÀ – VIGILANZA – PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
SOGGETTI OBBLIGATI
OBBLIGHI DI ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA
OBBLIGHI DI CONSERVAZION
OBBLIGHI DI SEGNALAZIONE E DI COMUNICAZIONI
LIMITAZIONI ALL’USO DEL CONTANTE
L’ATTIVITÀ DI CONTROLLO
RICICLAGGIO ED EVASIONE FISCALE
EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANZIONATORIO ANTIRICICLAGGIO
GLI ILLECITI PENA
GLI ILLECITI AMMINISTRATIVI
GLI ILLECITI DEGLI ALTRI SETTORI