Manuale Della Previdenza Italiana 2023
Prezzo scontato Nuovo - 5%
Scheda tecnica
Formato:
Saggistica - 17x24 cm
Autore:
Centro Studi Normativa del Lavoro
Anno:
2023
ISBN:
9791254651490
Modello:
06LL009
Aggiornato a:
Maggio 2023

MANUALE DELLA PREVIDENZA ITALIANA 2023

descriptionCartaceo

devices E-book

Aggiornato al Decreto Lavoro 2023.

Il manuale, dal taglio pratico ed operativo, offre un quadro generale della previdenza italiana, analizzandone gli aspetti principali, dalla contribuzione alle pensioni, alle prestazioni assistenziali.

Vengono affrontati moltissimi argomenti, tra i quali:

  • la contribuzione (effettiva, figurativa, totalizzazione, computo, cumulo, ricongiunzioni, riscatti, maggiorazioni);
  • l’assegno unico e universale e gli assegni al nucleo familiare;
  • la cassa integrazione;
  • la NASpI;
  • le pensioni (vecchiaia, anticipata, inabilità, privilegiata, superstiti, quota 103, precoci, usuranti, opzione donna, isopensione, militari, scuola, assegno sociale, Rita);
  • invalidità civile ed handicap;
  • infortunio, malattia professionale, causa di servizio, equo indennizzo;
  • colf e badanti;
  • ex Enpals;
  • agricoltura;
  • casse professionali;
  • stranieri in Italia

e molto altro.

Il volume rappresenta un utile strumento che supporta l’operato dei datori di lavoro, dei consulenti del lavoro/professionisti e degli addetti di patronato.

Completano il manuale le tabelle INPS 2023, le istruzioni di compilazione del modello ISEE, la guida ai benefici fiscali per i portatori di handicap, la guida alla previdenza complementare e le istruzioni per l’autoliquidazione Inail 2022/2023.

STRUTTURA DEL LIBRO:

Sezione I - RAPPORTO DI LAVORO E CONTRIBUTI

  • Massimale contributivo
  • Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC on line)
  • Prescrizione dei contributi
  • Trattenute ai pensionati che lavorano
  • Contributi figurativi: modalità di calcolo per le prestazioni a sostegno del reddito
  • Indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale
  • Cariche e funzioni pubbliche - Amministratori locali
  • Cariche e funzioni pubbliche - Parlamento e assemblee regionali
  • Tabelle aliquote contributive apprendisti
  • Tabelle aliquote contributive

Sezione II - LA CONTRIBUZIONE

  • Ricongiunzione dei contributi
  • Riscatto di laurea
  • Riscatto dei periodi di lavoro all’estero
  • Altre tipologie di riscatto
  • Riscatto della contribuzione omessa e prescritta
  • Totalizzazione
  • Totalizzazione estera
  • Cumulo
  • Computo
  • Contribuzione volontaria
  • Convenzioni extra UE
  • Brexit
  • Benefici combattentistici
  • Benefici per vittime del terrorismo ed equiparati
  • Maggiorazioni ex combattenti
  • Maggiorazioni convenzionali
  • Sistemi di calcolo

Sezione III - NASPI, REDDITO DI CITTADINANZA E CASSA INTEGRAZIONE

  • NASpI
  • Indennità di disoccupazione per lavoratori iscritti alla Gestione separata - DISCOLL
  • NASpI - Anticipazione dell’indennità in unica soluzione
  • NASpI - Indennità per gli stagionali rimpatriati
  • Reddito di cittadinanza
  • Incentivi per assunzioni di beneficiari del Reddito di cittadinanza
  • Supporto per la formazione e il lavoro
  • Cassa Integrazione Ordinaria
  • Cassa Integrazione Straordinaria

Sezione IV - PENSIONI

  • Pensioni 2023
  • Pensione di vecchiaia
  • Pensione di vecchiaia anticipata per invalidità non inferiore all’80%
  • Pensione anticipata
  • Quota 102
  • Quota 103
  • Opzione donna
  • APE sociale
  • Lavoratori precoci
  • Lavori usuranti e gravosi
  • Isopensione
  • Assegno sociale
  • RITA
  • Assegno ordinario di invalidità
  • Pensione di inabilità
  • La pensione di inabilità dei dipendenti pubblici
  • Trasformazione da assegno di invalidità/pensione di inabilità a pensione di vecchiaia
  • La pensione privilegiata
  • Pensione sociale
  • Fondo casalinghe
  • Pensione supplementare
  • Supplemento di pensione
  • La pensione ai superstiti
  • Ratei maturati e non riscossi
  • Integrazione al trattamento minimo
  • Maggiorazione sociale
  • Incremento della maggiorazione (milione)
  • Pagamento della pensione
  • Somma aggiuntiva (c.d. “quattordicesima”)
  • Rivalutazione dei trattamenti previdenziali (perequazione automatica)
  • Dichiarazione della situazione reddituale (RED)
  • Salvaguardia
  • Cumulo tra lavoro e pensioni
  • Gestione delle trattenute sulle pensioni erogate in regime di totalizzazione e cumulo
  • Pagamento delle prestazioni all’estero: accertamento dell’esistenza in vita 2023 e 2024
  • Indennità integrativa speciale
  • Militari
  • Esercito
  • Marina Militare
  • Arma dei Carabinieri
  • Aeronautica Militare
  • Guardia di Finanza
  • Polizia di Stato
  • Vigili del Fuoco
  • Polizia Penitenziaria
  • Scuola
  • INPGI

Sezione V - ANF E ASSEGNO UNICO

  • Assegni al nucleo familiare
  • Assegno per il nucleo familiare iscritti alla Gestione separata
  • Assegno unico e universale

Sezione VI - AGRICOLTURA

  • Agricoltura
  • Operai agricoli dipendenti da aziende non agricole
  • Cooperative di manipolazione e trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici
  • Aziende agricole operanti nelle zone montane e in zone svantaggiate
  • Esonero contributo giovani agricoltori

Sezione VII - EX ENPALS

  • Ex ENPALS

Sezione VIII - COLF E BADANTI

  • Colf e badanti (lavoro domestico)

Sezione IX - INAIL

  • INAIL
  • Assicurazione INAIL
  • Infortunio sul lavoro
  • Malattia professionale
  • Tabella delle malattie professionali nell’industria
  • Tabella delle malattie professionali nell’agricoltura
  • Prestazioni INAIL
  • Nomenclatore tariffario delle protesi
  • Tabella dei rinnovi
  • Tabelle delle menomazioni
  • Tabella delle percentuali di invalidità per le minorazioni e le malattie invalidanti
  • Elenco malattie
  • Lavoratori esposti all’amianto

Sezione X - CAUSA DI SERVIZIO ED EQUO INDENNIZZO

  • Causa di servizio ed equo indennizzo

Sezione XI - LE CASSE PROFESSIONALI

  • INARCASSA
  • ENASARCO
  • ENPAP
  • ENPACL
  • EPPI
  • Cassa Notariato
  • ENPAM
  • Cassa Forense
  • CNPADC
  • ENPAV
  • ENPAB
  • ENPAPI
  • ENPAIA
  • ENPAF
  • CNPR
  • CIPAG
  • EPAP

Sezione XII - INVALIDITÀ CIVILE E HANDICAP

  • Invalidità civile
  • Lavoratori affetti da patologie oncologiche
  • Permessi per l’assistenza ai portatori di handicap grave
  • Permessi per lavoratori portatori di handicap grave

Sezione XIII - MALATTIA

  • Malattia
  • Indennità di malattia tubercolare (TBC)

Sezione XIV - MATERNITÀ E PATERNITÀ

  • Maternità e paternità
  • Buono asili nido e contributi per bambini sotto i tre anni affetti da patologie croniche

Sezione XV - PERMESSI E CONGEDI

  • Permessi per decesso o grave infermità
  • Donazione di midollo osseo
  • Donazione sangue
  • Congedo per gravi motivi familiari
  • Congedo per cure per gli invalidi
  • Congedo matrimoniale
  • Congedi per la malattia del figlio
  • Permessi per studio, congedi per formazione e formazione continua
  • Aspettativa per lavoratori tossicodipendenti e loro familiari
  • Congedo per le donne vittime di violenza di genere
  • Consiglieri di parità
  • Incarichi sindacali
  • Permessi per amministratori degli enti locali e oneri previdenziali

Sezione XVI - TFR E TFS

  • Trattamento di Fine Rapporto
  • TFS e TFR dei dipendenti pubblici

Sezione XVII - LAVORATORI STRANIERI

  • La qualificazione giuridica dello straniero
  • La disciplina dei lavoratori stranieri
  • L’ingresso degli stranieri nel territorio nazionale
  • Il soggiorno dello straniero in Italia
  • Cittadinanza italiana
  • Casi particolari di ingresso per motivi di lavoro

Sezione XVIII - PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO

  • Prestazioni a sostegno del reddito

Sezione XIX - APPENDICE

  • INPS - Rinnovo 2023 - Tabelle
  • COVIP - Guida introduttiva alla previdenza complementare
  • DSU ISEE - Istruzioni per la compilazione
  • Agenzia delle Entrate - Le agevolazioni fiscali per le persone con disabilità
  • INAIL - Autoliquidazione 2022/2023
description Cartaceo
66.50 €
70 € -5%
Iva inclusa
local_shipping Disponibilità immediata
Spedizione gratuita
2023-05-30
Qta