

Operazioni con l'Estero: cessioni intracomunitarie, esportazioni e documentazione doganale
Con il Regolamento di esecuzione 2018/1912 il consiglio dell’Unione europea ha modificato il Regolamento 282/2011 inserendo la Sezione 2-bis riguardante le esenzioni connesse alle operazioni intracomunitarie. Nel seminario sarà sintetizzato il contenuto di tale articolo, specificando la documentazione necessaria ai fini della prova della cessione intracomunitaria sia nel caso in cui i beni siano spediti direttamente dal venditore o trasportati dall’acquirente o da un terzo per suo conto. Saranno trattate le operazioni di esportazione dirette ed indirette e la documentazione provante l’avvenuta esportazione. Compilazione modello Intra 1 cessioni con le novità in vigore dal 01.01.2022. Nell’ambito del convegno sarà brevemente illustrata con alcuni esempi la disciplina riguardante l’origine preferenziale (in caso di esportazioni di beni verso Paesi accordisti) e non preferenziale delle merci ( da inserire nei modelli Intrastat), il plafond IVA nonché gli aspetti operativi relativi alla dichiarazione d’intento.
today Date e orari
Data della registrazione: 07 marzo 2022
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (07 marzo 2022).
Durata: 4 ore
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Con il Regolamento di esecuzione 2018/1912 il consiglio dell’Unione europea ha modificato il Regolamento 282/2011 inserendo la Sezione 2-bis riguardante le esenzioni connesse alle operazioni intracomunitarie. Nel seminario sarà sintetizzato il contenuto di tale articolo, specificando la documentazione necessaria ai fini della prova della cessione intracomunitaria sia nel caso in cui i beni siano spediti direttamente dal venditore o trasportati dall’acquirente o da un terzo per suo conto. Saranno trattate le operazioni di esportazione dirette ed indirette e la documentazione provante l’avvenuta esportazione. Compilazione modello Intra 1 cessioni con le novità in vigore dal 01.01.2022. Nell’ambito del convegno sarà brevemente illustrata con alcuni esempi la disciplina riguardante l’origine preferenziale (in caso di esportazioni di beni verso Paesi accordisti) e non preferenziale delle merci ( da inserire nei modelli Intrastat), il plafond IVA nonché gli aspetti operativi relativi alla dichiarazione d’intento.
list Programma
• Cessioni intracomunitarie di beni
• Prova delle cessioni intracomunitarie e delle esportazioni
• Esportatore abituale e dichiarazioni d’intento
• Modelli Intrastat cessioni
• Esportatore autorizzato
• Origine delle merci
• Casi pratici
school Docenti
Dott. Maurizio Roberto Barone
Esperto di IVA nei rapporti internazionale svolge incarichi di docenza in materia tributaria ed è autore di pubblicazione in materia fiscale e su riviste specializzate.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE