Pacchetto Corsi - Modello 730 + Modello Redditi Persone Fisiche

Abbiamo studiato un’offerta formativa promozionale, suddivisa in 3 diversi pacchetti, che potrai acquistare singolarmente con uno sconto del 25 % o abbinandoli, ricevendo uno sconto del 35%.
Il Modulo Dichiarativi 1 permette di avere una base teorica e pratica per poter gestire la compilazione dei modelli in maniera corretta. Nello specifico i 3 corsi trattano:
✔ le nozioni di base necessarie alla corretta compilazione della dichiarazione dei redditi modello 730/2021
✔ le diverse fattispecie di oneri sostenuti dal contribuente e per i quali è prevista la detrazione/deduzione in dichiarazione dei redditi
✔ l’adempimento relativo ai tributi locali ed in particolare il versamento di IMU in scadenza il giorno 16 giugno
Il Modulo Dichiarativi 2 è l’occasione per approfondire i Modelli Redditi legati alle persone fisiche, trattando nello specifico le novità del 2021. I 3 corsi online affrontano la corretta compilazione:
✔ della Dichiarazione dei Redditi Modello REDDITI 2021, con particolare riferimento alle Persone fisiche
✔dei quadri inerenti le imprese in contabilità ordinaria e semplificata, con attenzione anche ai lavoratori autonomi
✔del Quadro RW e delle sezioni IVIE e IVAFE fornendo gli strumenti necessari per la raccolta e l'analisi della documentazione e un supporto pratico per la compilazione del Quadro e il calcolo delle imposte
today APPUNTAMENTI
Titolo | Relatore | Modalità, data e ora |
Dichiarazione dei Redditi Modello 730/2021 - Corso Base | Dott. Antonio Zappi | today 11 feb 2021 | 9.30-16.30 |
Dichiarazione dei Redditi Oneri Detraibili/Deducibili (Mod. REDDITI e Mod. 730) | Dott. Antonio Zappi | today 18 feb 2021 | 9.30-16.30 |
Quadro RW - Redditi Esteri 2021 | Dott. Andrea Alberghini | today 06 mag 2021 | 9.30-13.30 |
Dichiarazione dei Redditi - Modello Redditi Persone Fisiche 2021 | Dott.ssa Marianna Sebastiani | today 17 mar 2021 | 9.30-16.30 |
Dichiarazione dei Redditi - Modello Redditi Imprese e Lavoratori Autonomi 2021 | Dott.ssa Marianna Sebastiani | today 24 mar 2021 | 9.30-16.30 |
IMU - le novità del 2021 | Dott. Matteo Bolner | today 19 mag 2021 | 9.30-11.30 |
Acquistando questo modulo sarai automaticamente iscritto alla prima edizione di ciascun corso. Nelle schede sottostanti troverai tutte le date delle edizioni dei corsi, basterà contattarci nella chat che trovi in fondo a questa pagina per poter richiedere l'iscrizione ad un'edizione diversa.
MODALITÀ DI FRUIZIONE E MATERIALI
Se disponibile, potrai seguire la Diretta interagendo con il Docente grazie ad un'apposita chat, ricevendo poi la Differita in omaggio che potrà essere visionata tutte le volte che vorrai per i prossimi 270 giorni. Il corso nella modalità in Differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in Diretta.
Potrai scaricare il materiale didattico, propedeutico alla trattazione in formato pdf, direttamente in aula virtuale oppure in piattaforma.
Scorri la pagina per le descrizioni e i programmi dei singoli appuntamenti
Prodotti nel pacchetto
Dichiarazione dei Redditi Modello 730/2021 - Corso Base - PACK

Il corso, di taglio pratico, ha lo scopo di fornire la preparazione necessaria alla corretta compilazione della dichiarazione dei redditi modello 730/2021
Date e orari
Acquistando il pacchetto, sei automaticamente iscritto/a:
Online Differita - registrato in data 11 febbraio 2021
Durata: 6 ore
Altre edizioni dello stesso corso:
- 11 mar 2021 | 9.30-16.30
- 8 apr 2021 | 9.30-16.30
Vuoi seguire una di queste edizioni? Richiedi in chat il cambio d'iscrizione
Programma
- Introduzione ed adempimenti connessi alla presentazione del modello 730/2021
- Dichiarazione precompilata
- Soggetti interessati ed esclusi
- Termini di presentazione
- Quadri del modello 730
- Redditi dei terreni
- Redditi dei fabbricati
- Redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di pensione
- Altri redditi (di capitale, lavoro autonomo, etc.)
- Oneri detraibili e oneri deducibili
- Altri dati (acconti d’imposta, etc.)
- Prospetto di liquidazione (calcolo dell’imposta a debito o credito, etc.)
- Esercitazioni pratiche di compilazione
Docenti
Dott. Antonio Zappi
Tributarista e docente di diritto e tecniche tributarie in convegni, seminari e master, è oggi anche Of Counsel nell’ambito del contenzioso tributario per importanti studi multidisciplinari tra dottori commercialisti ed avvocati per servizi legali e tributari, dopo aver ricoperto ruoli di responsabilità nell’Amministrazione finanziaria.
Scheda tecnica
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata
Dichiarazione dei Redditi Oneri Detraibili/Deducibili (Mod. REDDITI e Mod. 730) - PACK

Il corso analizza in modo dettagliato le diverse fattispecie di oneri sostenuti dal contribuente e per i quali è prevista la detrazione/deduzione in dichiarazione dei redditi.
Date e orari
Acquistando il pacchetto, sei automaticamente iscritto/a:
Online Differita - registrata il 18 febbraio 2021
Durata: 6 ore
Altre edizioni dello stesso corso:
- 18 mar 2021 | 9.30-16.30
- 15 apr 2021 | 9.30-16.30
- 13 mag 2021 | 9.30-16.30
Vuoi seguire una di queste edizioni? Richiedi in chat il cambio d'iscrizione
Programma
Il corso analizza in modo dettagliato le diverse fattispecie di oneri sostenuti dal contribuente e per i quali è prevista la detrazione/deduzione in dichiarazione dei redditi:
Oneri per i quali spetta la detrazione d’imposta:
- Novità anno d’imposta 2021
- Spese sanitarie (comprese quelle per familiari non a carico e per portatori di handicap)
- Spese relative a veicoli per i portatori di handicap e per l’acquisto di cani guida
- Mutui ipotecari per acquisto/costruzione abitazione principale
- Mutui ipotecari per acquisto di altri immobili
- Prestiti o mutui agrari
- Premi di assicurazione
- Spese di istruzione
- Spese funebri
- Spese per addetti all’assistenza personale
- Spese per attività sportive dei ragazzi
- Spese per intermediazione immobiliare
- Spese per canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede
- Gli oneri “minori”
Oneri deducibili dal reddito complessivo:
- Novità anno d’imposta 2021
- Contributi previdenziali ed assistenziali deducibili
- Assegno periodico corrisposto al coniuge
- Contributi per addetti ai servizi domestici e familiari
- Contributi ed erogazioni a favore di istituzioni religiose
- Spese mediche e di assistenza dei portatori di handicap
- Previdenza complementare
Spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio:
- Novità anno d’imposta 2021
- Immobili, soggetti interessati ed interventi agevolabili
- Regime di detraibilità
- Documentazione necessaria
- Decadenza dal diritto alla detrazione
- Modalità e casistiche di compilazione
Interventi per il risparmio energetico-detrazione d’imposta:
- Novità anno d’imposta 2021
- Immobili, soggetti interessati e interventi agevolabili
- Spese ammesse alla detrazione e modalità di pagamento
- Documentazione da conservare per fruire della detrazione
- Regime di detraibilità
- Modalità e casistiche di compilazione
Detrazioni per canoni di locazione:
- Detrazione per inquilini di immobili adibiti ad abitazione principale
- Detrazione per dipendenti che si trasferiscono per motivi di lavoro
Sismabonus ed ecobonus:
- Novità 2021
- Compilazione quadri e casi particolari
Docenti
Dott. Antonio Zappi
Tributarista e docente di diritto e tecniche tributarie in convegni, seminari e master, è oggi anche Of Counsel nell’ambito del contenzioso tributario per importanti studi multidisciplinari tra dottori commercialisti ed avvocati per servizi legali e tributari, dopo aver ricoperto ruoli di responsabilità nell’Amministrazione finanziaria.
Scheda tecnica
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata
IMU - le novità del 2021 PACK

Nel mese di giugno non va trascurato l’adempimento relativo ai tributi locali ed in particolare il versamento di IMU e TASI in scadenza il giorno 16.
Date e orari
Online Diretta - 19 maggio 2021 | 09.30-11.30
Online Differita - Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (19 maggio 2021).
Durata: 2 ore
Programma
La Video Conferenza fornisce un aggiornamento/riepilogo in relazione al versamento dell’acconto IMU 2021, considerando le varie tipologie di immobili soggetti ad imposta (fabbricati e terreni) nonché le fattispecie di esenzione, la determinazione della base imponibile, le agevolazioni e gli adempimenti dichiarativi.
Docenti
Dott. Matteo Bolner
Dottore commercialista e revisore contabile in Trento, svolge la libera professione con particolare riferimento alla consulenza tributaria, contabile, societaria ed economica. Nell’esercizio della professione segue i clienti nella contrattualistica e operazioni straordinarie. Svolge attivamente il ruolo di revisore contabile per Aziende ed Enti.
Scheda tecnica
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata
Dichiarazione dei Redditi - Modello Redditi Persone Fisiche 2021 - PACK

Il corso, di taglio teorico, ha lo scopo di fornire la preparazione necessaria alla corretta compilazione della Dichiarazione dei Redditi Modello REDDITI 2021, con particolare riferimento alle Persone fisiche.
Date e orari
Acquistando il pacchetto, sei automaticamente iscritto/a:
Online Diretta - 17 marzo 2021 | 09.30-16.30
Online Differita - Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (17 marzo 2021).
Durata: 6 ore
Altre edizioni dello stesso corso:
- 21 apr 2021 | 9.30-16.30
Vuoi seguire una di queste edizioni? Richiedi in chat il cambio d'iscrizione
Programma
- Principali novità modello Redditi 2021
- Quadro RA
- Quadro RB (cedolare secca locazioni commerciali)
- Quadro RC (premi di risultato)
- Accenni redditi esteri Redditi da partecipazioni – quadro RH
- Quadro RR – contributi (anche per socio SRL)
- Accenni altri redditi (quadro RL – redditi diversi; quadro RM – tassazione separata; RT – cessione partecipazioni e dividendi)
Docenti
Dott.ssa Marianna Sebastiani
Dottore commercialista e revisore contabile in Trento, svolge la libera professione con particolare riferimento alla consulenza tributaria, contabile, societaria ed economica. Nell’esercizio della professione segue i clienti nella contrattualistica e operazioni straordinarie. Svolge attivamente il ruolo di revisore contabile per Aziende ed Enti.
Scheda tecnica
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata
Dichiarazione dei Redditi - Modello Redditi Imprese e Lavoratori Autonomi 2021 - PACK

Il corso affronta, alla luce delle novità, la compilazione dei quadri inerenti le imprese in contabilità ordinaria e semplificata, con attenzione anche ai lavoratori autonomi.
Date e orari
Acquistando il pacchetto, sei automaticamente iscritto/a:
Online Diretta - 24 marzo 2021 | 09.30-16.30
Online Differita - Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (24 marzo 2021).
Durata: 6 ore
Altre edizioni dello stesso corso:
- 27 apr 2021 | 9.30-16.30
Vuoi seguire una di queste edizioni? Richiedi in chat il cambio d'iscrizione
Programma
- Differenza tra reddito lavoro autonomo e reddito d’impresa
- Criteri di determinazione del reddito d’impresa (differenza tra regime semplificato e ordinario)
- Criterio di determinazione reddito di lavoro autonomo
- Analisi del quadro RF (contabilità ordinaria – variazioni in aumento e diminuzione)
- Analisi del quadro RG (contabilità semplificata)
- Analisi del quadro RE (lavoro autonomo)
- Analisi del quadro LM (regime forfettario)
Docenti
Dott. ssa Marianna Sebastiani
Dottore commercialista e revisore contabile in Trento, svolge la libera professione con particolare riferimento alla consulenza tributaria, contabile, societaria ed economica. Nell’esercizio della professione segue i clienti nella contrattualistica e operazioni straordinarie. Svolge attivamente il ruolo di revisore contabile per Aziende ed Enti.
Scheda tecnica
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata
Quadro RW - Redditi Esteri 2021 - PACK

Il corso è finalizzato alla corretta compilazione del Quadro RW e delle sezioni IVIE e IVAFE fornendo gli strumenti necessari per la raccolta e l'analisi della documentazione e un supporto pratico per la compilazione del Quadro e il calcolo delle imposte. Verranno descritte le principali tipologie di beni detenuti all'estero, quali immobili, attività finanziarie, partecipazioni in società e enti esteri, nonché altre attività patrimoniali di ogni genere. Particolare attenzione verrà prestata alle possibili sanzioni in caso di omessa o inesatta compilazione, analizzando anche i metodi per l'utilizzo del ravvedimento operoso. Verrà garantita infine la possibilità di interagire col docente in modo da poter risolvere quesiti concreti.
Date e orari
Acquistando il pacchetto, sei automaticamente iscritto/a:
Online Diretta - 06 maggio 2021 | 09.30 - 13.30
Online Differita - Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (06 maggio 2021).
Durata: 4 ore
Programma
- Soggetti obbligati alla compilazione del Modello RW
- Titolare effettivo e normativa antiriciclaggio
- Segnalazione degli investimenti esteri alla luce della normativa e degli orientamenti di prassi
- Modalità di compilazione e presentazione
- Collegamento tra il Modello RW e i quadri di reddito della dichiarazione
- Accertamenti da parte dell’ Agenzia delle Entrate
- Sanzioni e ravvedimento operoso
- Possibilità di esonero dal la compilazione del Modello RW
- Patrimoniali estere
- Esempi di compilazione
Docenti
Dott. Andrea Alberghini
È iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna dal 1983. Si occupa principalmente di operazioni straordinarie di impresa sul territorio sia nazionale che internazionale, diritto commerciale, diritto e fiscalità immobiliare, fiscalità internazionale. È responsabile delle relazioni internazionali dello Studio. Presta consulenza continuativa a società multinazionali italiane e estere, nonché a società quotate presso Borsa Italiana.
Scheda tecnica
- Tipologia
- VideoCorso
- Tipo Differita
- Non registrata