

Le procedure di revisione e la relazione al bilancio
Dopo avere redatto il programma di revisione contenente le aree che si intendono controllare, vengono considerate le varie procedure di revisione.
Si tratta della c.d. fase di controllo che si conclude con la stesura della relazione e l’archiviazione della documentazione che viene condotta nei mesi appena precedenti all'approvazione del bilancio.
Vengono considerati la circolarizzazione e l’inventariazione e vengono effettuate delle esercitazioni pratiche su crediti e magazzino.
verified_user Accreditamenti
Per la sola formazione in Diretta l'evento è accreditato presso il CNDCEC e il MEF.
La frequentazione del corso IN DIRETTA consente ai partecipanti la maturazione di 1 CFP a fronte di ogni ora di partecipazione, fino a un massimo di 10 CFP.
today Date e orari
Modalità di fruizione | Sede | Data |
Online Diretta | Online | 12-19-26 ottobre 2021 |
Online Differita | Online |
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (26 ottobre 2021).
Orario:
- I e II giornata: 09.30-12.30
- III giornata: 9.30-13.30
Durata: 10 ore
my_location Destinatari
Commercialisti, Revisori legali, amministrativi di aziende e di società di revisione.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Trasferire le competenze per gestire il controllo del bilancio fino al rilascio della relazione.
list Programma
- Le metodologie per la revisione contabile
- Le procedure di revisione: test sui controlli, test di sostanza
- Le altre procedure di revisione
- Le procedure di revisione in tema di adempimenti richiesti dalla normativa fiscale in vigore
- La formazione del giudizio di revisione
- La documentazione e archiviazione del lavoro di revisione
school Docenti
Dott. Giacomo Manzana
Commercialista e Revisore Contabile - Pubblicista.
Con studio a Rovereto e Milano, affianca all’attività professione quella di relatore in corsi e convegni e di pubblicista con articoli e libri tecnici. Si occupa di acquisizione e vendita di aziende, di finanziamenti e contributi alle imprese, di fiscalità nazionale e internazionale, di analisi e controllo di gestione e di riorganizzazione societaria e, più in generale di finanza straordinaria. E’ presidente di una società di revisione.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico propedeutico alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE