

Bonus casa 110%: criticità e soluzioni
A distanza di numerosi mesi dall’approvazione del decreto Rilancio, ed in particolare del Superbonus del 110 per cento, l’Agenzia delle entrate ha fornito numerosi chiarimenti sulla materia, ma il quadro di riferimento è estremamente incerto a causa di ben cinque interventi normativi negli ultimi due mesi
L’idea posta a fondamento di questo evento non è quella di procedere ad un esame generale della disciplina, ma di fornire le prime indicazioni operative riguardanti le ultime modifiche normative
today Date e orari
Data della registrazione: 21 marzo 2022
Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (21 marzo 2022).
Durata: 2 ore
my_location Destinatari
Commercialisti, consulenti, imprese e professionisti operanti nel settore dell’edilizia che dovranno farsi trovare pronti per assistere la propria clientela, rispetto ad un’agevolazione la cui concreta applicazione è difficile e richiede una conoscenza puntuale della materia.
assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia
Il principale obiettivo è costituito dall’esame e dagli approfondimenti dei temi che destano le maggiori incertezze interpretative dovute agli ultimi interventi.
list Programma
- I limiti alla cessione dei crediti;
- Il divieto delle cessioni parziali;
- La disciplina transitoria;
- Il nuovo decreto del MITE;
- L’inasprimento delle sanzioni;
- Il calcolo dello Stato di avanzamento dell’opera;
- Gli interventi antisismici
school Docenti
Dott. Nicola Forte
Dottore commercialista e revisore contabile in Roma. E’ consulente fiscale di persone fisiche, associazioni, imprese, società, enti no profit, operatori del settore sportivo, enti religiosi, fondazioni, ordini professionali e associazioni di categoria. E’ membro di commissioni e comitati scientifici del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, del Consiglio nazionale del Notariato, dell’Ordine e degli Esperti contabili di Latina.
Materiale didattico
Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.
Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.
Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.
ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015
ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"
ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE