Superbonus E Altre Agevolazioni Fiscali In Ambito Edilizio
Scheda tecnica

Superbonus e altre agevolazioni fiscali in ambito edilizio

Il corso intende esaminare la tematica del Superbonus al 110% di cui al D.L. 34/2020 e delle altre agevolazioni edilizie a disposizione dei contribuenti, tra le quali ultime si analizzerà in particolare il bonus ristrutturazioni (art. 3 del D.P.R. 380/2001) e il bonus facciate (art. 1, commi da 219 a 224, L. 160/2019), nonché il Sismabonus "ordinario" e l'Ecobonus "ordinario". 

L'attenzione si concentrerà sulle diverse modalità di fruizione delle agevolazioni, quali detrazione in dichiarazione, sconto in fattura e cessione del credito.

today Date e orari

Data della registrazione: 3 marzo 2022

Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (3 marzo 2022).

Durata: 2 ore

my_location Destinatari e Requisiti

I destinatari del corso sono coloro che devono offrire ai propri clienti una consulenza nel delicato ambito delle agevolazioni fiscali del settore edilizio e necessitano di inquadrare correttamente la situazione sottoposta al loro esame per poi addivenire ad apporre il visto di conformità.

assignment_turned_in Obiettivi e Metodologia

La finalità del corso è quella di spiegare come l'agevolazione di cui al Superbonus al 110% coesista con le altre agevolazioni edilizie e si inserisca all'interno di un sistema preesistente di bonus fiscali. E' quindi importante offrire un adeguato quadro d'insieme dei diversi bonus presenti in ambito edilizio.

list Programma

  • Il Superbonus e le altre agevolazioni edilizie: analisi del quadro d'insieme;
  • Le modalità di fruizione delle diverse agevolazioni: detrazione in dichiarazione, sconto in fattura e cessione del credito;
  • La comunicazione telematica delle opzioni per lo sconto in fattura e la cessione del credito per il Superbonus e le altre agevolazioni edilizie;
  • Le diverse tipologie di bonus: gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, il bonus facciate, il Sismabonus "ordinario" e l'Ecobonus "ordinario"
  • Le recenti risposte dell'Agenzia delle Entrate: analisi dei casi più rilevanti.

school Docenti

Avv. Elisa de Pizzol

Con un'esperienza pluridecennale nel settore editoriale in ambito fiscale-tributario con ruoli di direzione, gestione e redazione in proprio di articoli in Riviste, Libri e piattaforme digitali, l'Avv. Elisa de Pizzol affianca alla collaborazione con i principali quotidiani economici e gruppi editoriali la professione forense, dove si occupa di accertamento, riscossione e contenzioso tributario. Un focus particolare è riservato alle agevolazioni fiscali nel settore edilizio: in proposito, scrive articoli e approfondimenti, tiene conferenze, corsi di formazione e svolge attività di consulenza a società, privati, studi legali e commerciali.

Materiale didattico

Nella quota di partecipazione è compreso il materiale didattico di supporto alla trattazione in formato pdf.

Seac Cefor Srl nasce nel 2002 come Ente di Formazione del Gruppo Seac Spa, propone formazione in ambito fiscale, contabile, finanziario, legale, contrattualistico e di gestione delle risorse umane.

Seac Cefor opera inoltre in materia di corsi obbligatori e di sicurezza aziendale garantendo un servizio di aggiornamento professionale, puntuale e di qualità.

ENTE CERTIFICATO ISO 9001:2015

ENTE ACCREDITATO "FONDO SOCIALE EUROPEO"

ENTE ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

school Corso
75.00 €
+ IVA
Modalità Fruizione
Sede
Qta

Ricordiamo che acquistando un corso in modalità diretta, si ha diritto anche alla modalità in differita.