

Prezzo scontato
- 5%
Formato:
E-book DRM Adobe - Multiplo Dispositivo
Stampa:
15% della pubblicazione
Autore:
Centro Studi Fiscali
Anno:
2018
ISBN:
9788868245269
Modello:
06FD256
Numero Pagine:
272
Aggiornato a:
Gennaio 2018
NOVITÀ FISCALI:LEGGE DI BILANCIO 2018 E DECRETI COLLEGATI
devicesE-book
-
Nuovi oneri detraibili per persone fisiche
-
Nuovi crediti d'imposta e agevolazioni per imprese e professionisti
-
Detrazioni per recupero edilizio, risparmio energetico, bonus arredo e "bonus verde"
-
Fatturazione elettronica e spesometro
-
Proroga maxi ammortamento e iper ammortamento
-
Revisione del calendario degli adempimenti fiscali
L'e-book è dedicato all'analisi delle disposizioni di carattere fiscale contenute nella Legge di Bilancio 2018 e nei relativi Decreti collegati.
I Provvedimenti in esame dispongono la proroga, in genere con modifiche, di varie agevolazioni fiscali, tra cui:
- le detrazioni per recupero edilizio, risparmio energetico e il cd. “bonus mobili ed elettrodomestici”;
- gli istituti del maxi-ammortamento e dell’iper-ammortamento per imprese e lavoratori autonomi;
introducendo, contestualmente una serie di nuove misure, tra cui:
- nuove detrazioni per acquisto di alimenti medici a fini speciali e per abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico;
- nuovo credito di imposta per imprese che effettuano attività di formazione;
- introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica tra soggetti diversi dalle Pubbliche Amministrazioni.
Come usuale, il testo è organizzato in sezioni, ognuna dedicata ad una diversa tematica (es. imposte dirette, agevolazioni e crediti di imposta, disposizioni per le imprese, IVA, etc.).
La trattazione teorica è completata da schemi riassuntivi ed esempi pratici, che permettono al lettore di aggiornarsi rapidamente sulle modifiche e novità intervenute.
Struttura del libro:
Premessa
- Struttura e organizzazione del testo
Sezione Prima - IMPOSTE DIRETTE
Revisione del cd. “bonus 80 euro”
- Soggetti interessati ed esclusi
- Sostituti di imposta tenuti al riconoscimento del bonus
- Misura del credito spettante
Regime fiscale per i lavoratori rimpatriati
- Aspetti generali
- Lavoratori in possesso di laurea - Requisiti soggettivi
- Manager e lavoratori con elevata qualificazione e specializzazione
- Lavoratori autonomi
- Opzione per il regime fiscale dei lavoratori rimpatriati
- Misura e decorrenza dell’agevolazione fiscale
- Qualificazione come aiuti de minimis
Proventi da Peer to Peer Lending come redditi di capitale
- Inquadramento generale del social lending o “Peer to Peer Lending”
- Tassazione dei proventi da social lending o “Peer to Peer Lending”
Aumento limite complessivo per i figli a carico
- Limite reddituale per i figli fiscalmente a carico
- Rispetto del requisito di età
Tassazione di utili e proventi assimilati
- Disciplina previgente (redditi di capitale percepiti fino al 31 dicembre 2017)
- Tassazione degli utili e proventi di fonte italiana
- Tassazione degli utili e proventi di fonte estera
- Tabella riassuntiva
- Nuova disciplina (redditi di capitale percepiti a partire dal 1° gennaio 2018)
- Decorrenza e periodo transitorio
- Tabella riassuntiva
Tassazione degli utili provenienti da Paesi a fiscalità privilegiata
- Qualificazione degli utili
- Tassazione degli utili
Tassazione di capital gains
- Disciplina previgente (plusvalenze realizzate fino al 31 dicembre 2018)
- Nuova disciplina (plusvalenze realizzate a partire dal 1° gennaio 2019)
La web tax
- Ambito di applicazione
- Caratteristiche dell’imposta
- Decorrenza e sanzioni
Altre disposizioni - Imposte dirette
- Cinque per mille IRPEF anche a enti gestori di aree protette
- Differimento entrata in vigore dell’IRI
- Cedolare secca canoni concordati
Sezione Seconda - ONERI DETRAIBILI E DEDUCIBILI
Detrazione per alimenti a fini medici speciali
- Alimenti a fini medici speciali
- Limiti alla detrazione
- Decorrenza
- Documentazione
Detrazione per studenti universitari fuori sede
- Requisiti per la detraibilità
- Tipologie di contratti di locazione
- Limiti alla detrazione
- Decorrenza
Nuovi oneri detraibili
- Abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico
- Polizze assicurative per calamità naturali
- Strumenti e sussidi per studenti con disturbo specifico dell’apprendimento
Previdenza complementare per dipendenti pubblici
- Regole di deducibilità applicabili dal 2018
- Regole di deducibilità applicabili fino al 2017
Sezione Terza - AGEVOLAZIONI E CREDITI DI IMPOSTA
Rivalutazione di terreni e partecipazioni
- Caratteristiche della rivalutazione
- Redazione della perizia giurata di stima
- Imposta sostitutiva
- Rivalutazione di terreni e/o partecipazioni già rivalutati
- Indicazione nel Mod. REDDITI
Incentivi fiscali per investimenti pubblicitari
- Soggetti interessati
- Tipologie di investimenti
- Domanda di ammissione
- Misura del beneficio
- Modalità di utilizzo
- Cumulabilità con altre agevolazioni
- Controlli
Credito di imposta per formazione dipendenti
- Soggetti beneficiari e misura del credito
- Le attività di formazione ammesse
- Utilizzo del credito d’imposta
Credito d’imposta in favore delle imprese culturali e creative
- Soggetti interessati
- Costi computabili
- Misura del credito di imposta spettante
- Caratteristiche ed utilizzo del credito di imposta
Credito di imposta per spese di consulenza relative alla quotazione PMI
- Soggetti interessati
- Costi computabili
- Misura del credito di imposta spettante
- Caratteristiche ed utilizzo del credito di imposta
Credito di imposta per acquisto di prodotti da plastiche “riciclate”
- Soggetti interessati
- Costi computabili
- Misura del credito di imposta spettante
- Caratteristiche ed utilizzo del credito di imposta
Credito d’imposta in favore delle librerie
- Soggetti interessati
- Costi computabili
- Misura del credito di imposta spettante
- Caratteristiche ed utilizzo del credito di imposta
Incentivi a favore dell’occupazione
- Incentivo strutturale all’occupazione giovanile stabile
- Incentivi alle cooperative sociali per l’assunzione di profughi
Novità inerenti le cessioni gratuite di beni a fini di solidarietà
- Finalità
- Definizioni
- Aspetti fiscali della cessione gratuita
- Abrogazioni
Assegno per nuovi nati o adottati nel 2018
- Condizioni richieste
- Importo dell’assegno
- Modalità di richiesta
- Decadenza dal beneficio
Altre disposizioni - Agevolazioni e crediti di imposta
- Rifinanziamento Sabatini-ter
- Bonus per l’acquisto di strumenti musicali
- Credito di imposta per riqualificazione stabilimenti termali
Sezione Quarta - RECUPERO EDILIZIO, SISMA BONUS, RISPARMIO ENERGETICO, BONUS ARREDO E BONUS VERDE
Detrazione per interventi di recupero edilizio
- Proroga della maggior detrazione per il 2018
- Misure antisismiche e messa in sicurezza statica degli edifici
Detrazione per interventi di risparmio energetico
- Proroga per il 2018
- Impianti di climatizzazione invernale
- Interventi antisismici di riqualificazione energetica
- Cessione della detrazione ai fornitori/altri soggetti
- Risparmio energetico ed istituti per le case popolari
Detrazione per acquisto di mobili ed elettrodomestici
- Proroga per il 2018
Bonus verde
Sezione Quinta - DISPOSIZIONI PER LE IMPRESE
Proroga per iper ammortamento e maxi ammortamento dei beni immateriali
- Iper ammortamento
- Soggetti interessati
- Ambito oggettivo
- Periodo di acquisizione dei beni
- Momento di fruizione dell’agevolazione
- Maxi ammortamento per beni immateriali
- Soggetti interessati
- Ambito oggettivo
- Periodo di acquisizione dei beni
- Momento di fruizione dell’agevolazione
- Aspetti comuni alle due agevolazioni (iper ammortamento e maxi ammortamento per beni immateriali)
- Interconnessione
- Dichiarazione/perizia giurata
- Determinazione dell’iper – maxi ammortamento
- Cumulabilità dell’agevolazione
- Dismissione del bene agevolato nel periodo di fruizione della maggiorazione
- Rilevanza del maggior valore
- Le FAQ del MISE
Nuova proroga per il maxi ammortamento
- Beni non agevolabili
- Proroga dei termini per l’agevolazione
- Riduzione del beneficio fiscale dal 40% al 30% del costo di acquisizione del bene
- Non cumulabilità tra maxi ammortamento e iper ammortamento
- Studi di settore
Abrogazione scheda carburante
- La fatturazione elettronica
- Abrogazione della scheda carburante
- Credito di imposta per distributori di carburante
- Sintesi abolizione scheda carburante e disposizioni collegate
Deducibilità degli interessi passivi: modifiche al calcolo del ROL
- Ambito oggettivo
- Modalità di calcolo del ROL
Nuove disposizioni per le cooperative
- Prestiti sociali
- Obblighi di vigilanza
- Amministrazione della cooperativa
- Gestione commissariale
Integrazione della definizione di stabile organizzazione
- Definizione di stabile organizzazione
- Tipologie escluse dalla stabile organizzazione
Altre disposizioni - Imprese
- Stipula degli atti societari: competenza esclusiva dei notai
- Deduzione IRAP per lavoratori stagionali
- Differimento degli ISA al 2018
- Affrancamento partecipazioni di controllo
Sezione Sesta - IVA
Split payment: novità e chiarimenti
- Le novità 2018
- Gli elenchi per il 2018
- Gli elenchi definitivi del 2017
- I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
La fatturazione elettronica e l’invio telematico dei corrispettivi
- La fatturazione elettronica
- Comunicazione ai fornitori del codice destinatario/PEC
- Il nuovo spesometro per le operazioni con l’estero
- Trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi
- Incentivi per la tracciabilità dei pagamenti
- Semplificazioni amministrative e contabili
Novità in materia di spesometro
- Disapplicazione delle sanzioni
- Possibilità di invio dei dati con cadenza semestrale e semplificazioni
- Possibilità di indicazione cumulativa per importi inferiori a € 300
- Esoneri per operazioni effettuate dalla PA nei confronti di soggetti privati
- Esonero per produttori agricoli
- Sanzioni e invio tramite SDI
Interventi di manutenzione e beni significativi
- Fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata
- Interventi agevolati
- Cessione con posa in opera
- Beni significativi
Modifiche alla disciplina del Gruppo IVA
- Vincolo finanziario, economico ed organizzativo
- Costituzione del Gruppo IVA
- Operazioni effettuate da/verso il Gruppo IVA
- Rappresentante di gruppo
- Esclusione dalla partecipazione al Gruppo IVA
Altre disposizioni - IVA
- Sterilizzazione aumenti aliquote IVA
- IVA 10% per contratti di scrittura connessi a cultura e spettacolo
- Contrasto alle frodi nel settore degli olii minerali
- Registri IVA elettronici
- Errata applicazione aliquota IVA
- Emissione elettronica delle fatture per il tax free shopping
Sezione Settima - ACCERTAMENTO
La definizione agevolata dei ruoli
- Definizione agevolata 2016
- Definizione agevolata 2017
- Definizione agevolata enti locali
- FAQ dell’Agenzia delle Entrate - Riscossione
- FAQ dell’Agenzia delle Entrate - Riscossione ai commercialisti
Mini scudo per ex frontalieri e ex residenti all’estero
- Soggetti interessati
- L’ambito di applicazione
- Modalità di regolarizzazione
- Proroga dei termini di accertamento
Verifiche della P.A. per pagamenti oltre € 5.000
- Nuovo limite dei pagamenti
- Procedura di verifica
Sezione Ottava - MISURE VARIE
Nuovo calendario degli adempimenti fiscali
- Presentazione del Modello 730
- Modello REDDITI, IRAP E Modello 770
- Termini legati alla presentazione della dichiarazione dei redditi
- Comunicazione dati fatture emesse e ricevute
Agevolazioni e misure fiscali per il settore sportivo
- Società sportive dilettantistiche lucrative
- Credito di imposta per erogazioni liberali ristrutturazione impianti sportivi
- Limite esenzione compensi sportivi dilettanti
- Credito d’imposta ammodernamento impianti calcistici
- Prestazioni occasionali per gli steward negli stadi
Disposizioni di interesse per il settore agricolo
- Percentuali di compensazione per cessioni di bovini e suini vivi
- Agevolazioni contributive IVS per giovani agricoltori
- Agevolazioni per la stipula di contratti “di affiancamento”
- Disciplina fiscale del cd. “enoturismo”
- Esenzione proventi da apicoltura in zone di montagna
Modifiche al Codice del Terzo Settore
- Deducibilità erogazioni liberali a ONLUS e APS
- Contributi associativi versati alle società di mutuo soccorso
- Decorrenza delle disposizioni fiscali del Codice del Terzo Settore
Misure a favore di zone colpite da calamità naturali
- Alluvione del 9 settembre 2017
- Terremoto del 21 agosto 2017 sull’Isola di Ischia
- Sisma centro Italia: proroga della ripresa dei versamenti/adempimenti
- Terremoti maggio 2012
sospensione Mod. F24 con compensazioni “a rischio”
- Fattispecie oggetto di verifica
- Procedura di verifica
Divieto di corrispondere retribuzioni in contanti
- Ambito di applicazione
- Mezzi di pagamento ammessi
- Sanzioni
Altre disposizioni - Misure varie
- Novità di interesse per avvocati
- Interpretazione atti soggetti ad imposta di registro
- Adeguamento della normativa privacy italiana al regolamento UE
- Proroga blocco aumento aliquote tributi locali
- Canone RAI per il 2018
- Contributo ENPAF farmacie
- Contributo ENPAM società odontoiatriche
NORMATIVA
- Legge 27 dicembre 2017, n. 205
- Decreto Legge 16 ottobre 2017, n. 148
devices
E-book info_outline
26.41 €
27.8 €
-5%
+ IVA