La Legge di Bilancio 2020, con il comma 176, ha abrogato i commi 2 e 3 dell'art. 10, D.L. n. 34/2019 e, pertanto, a decorrere dal 1° gennaio 2020 non è più possibile richiedere il c.d. 'sconto fattura' in luogo della fruizione della relativa detrazione prevista per gli interventi di adozione di misure antisismiche, ai sensi del D.L. n. 63/2013 (c.d. 'sisma bonus').Inoltre la Legge, con il comma 70, ha modificato il comma 3.1 dell'art. 14, D.L. n. 63/2013, prevedendo, con decorrenza 1° gennaio 2020, la possibilità di richiedere al fornitore che ha effettuato gli interventi il riconoscimento del cd. 'sconto in fattura' solo per gli interventi di riqualificazione energetica su parti comuni condominiali, inquadrabili come interventi di ristrutturazione importante di primo livello, di importo pari o superiore a euro 200.000.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
Informative Tematiche Seac è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità.
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più