Il danno biologico per le sofferenze patite dal genitore convivente con il figlio gravemente infortunato dopo il sinistro sul lavoro deve essere liquidato, anche in via equitativa.La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 4617 pubblicata il 15 febbraio 2019, ha condannato il datore di lavoro a risarcire la madre del giovane lavoratore vittima del sinistro, perché l'infortunato scarica sul genitore angoscia e frustrazione patite dopo il grave incidente avvenuto sul lavoro.I giudici hanno determinato in via equitativa (cioè calcolato sulla base dei principi di adeguatezza e proporzione) il danno patito. La somma poteva essere anche maggiore, ma la ricorrente non ha prodotto prove sufficienti.
Le Informative Fiscali sono pubblicate quotidianamente dal “Centro studi Seac” e forniscono aggiornamento ed immediata applicabilità delle principali novità fiscalie degli adempimenti in in scad...
Aggiornamento tempestivo e quotidiano sulle principali novità in materia di amministrazione del personale. In particolare vengono analizzati i seguenti aspetti legati al rapporto di lavoro: fiscale, ...
Informative Tematiche Seac è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac e pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità.
NEWS realizzata dal team del Centro Studi Seac, responsabile dell'editoria e dei servizi: Informative Quotidiane, Schede Operative, Circolari 730, Settimana Professionale, Notiziario e Mondo Paghe. Scopri di più