

GUIDA PRATICA ALLA PRESCRIZIONE PENALE
descriptionCartaceo
La Guida operativa alla prescrizione giunta alla terza edizione si conferma lo strumento operativo per individuare i termini prescrizionali per ogni singola fattispecie criminosa contemplata dal codice penale e da numerose leggi speciali senza mancare di un'analisi puntuale sulla disciplina della prescrizione.
Il 2021 ha portato con sé l'ennesima riforma del processo penale e della prescrizione. Frutto di una lunga e difficile mediazione all'interno della maggioranza la legge 27 settembre 2021 n. 134 Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari pubblicata nella G.U. del 4 ottobre 2021 conferma la volontà espressa dal legislatore già con la legge n. 3 del 9 gennaio 2019 di fermare il corso della prescrizione al primo grado di giudizio.
La novella arriva a pochi anni di distanza dalla legge 23 giugno 2017 n. 103 con la quale si erano inseriti dei periodi di sospensione prima del grado di appello e di cassazione è tuttavia rimasta l'impostazione generale data dalla "ex Cirielli".
Struttura del libro:
Premessa ........................................ . IX
1. La riforma del 2021 .............................. . 1
2. La riforma del 2017 .............................. . 5
3. La prescrizione ................................. . 17
4. La prescrizione: concetto e funzione ..................... . 23
5. Il tempo necessario a prescrivere ....................... . 27
6. La decorrenza del termine della prescrizione ................ . 45
7. La sospensione del corso della prescrizione ................. . 55
8. L’interruzione del corso della prescrizione ................. . 73
9. Gli effetti della sospensione e della interruzione della prescrizione ... . 83
10. Gli effetti della prescrizione ......................... . 89
11. La prescrizione e il decorso del termine prescrizionale per i reati tributari . . 91
12. Il concorso formale e il reato continuato .................. . 101
13. La recidiva ................................... . 107
14. La prescrizione della pena .......................... . 121
15. La norma transitoria della legge 5 dicembre 2005, n. 251 ........ . 125
Tabelle schematiche per il calcolo della prescrizione ................ . 143
16. Schema per il calcolo della prescrizione .................. . 145
17. Tabelle riepilogative dei tempi necessari alla prescrizione dei reati previsti dal codice penale ............................... . 147
18. Tabelle relative ai reati in tema di privacy.................. . 245
19. Tabella relativa ai reati in tema di stupefacenti .............. . 247
20. Tabelle relative ai reati societari e fallimentari ............... . 251
21. Tabella relativa ai reati concernenti la disciplina dell’immigrazione e sulla condizione dello straniero .......................... . 257
22. Tabelle relative ai reati tributari ....................... . 259
23. Tabelle relative ai reati in tema di ambiente ................ . 261
Appendice normativa ................................. . 263
24. Legge 23 giugno 2017, n. 103 ........................ . 265
25. Legge 9 settembre 2021, n. 134 ....................... . 295